Frequently Asked Questions:
- Vuoi conoscere le coordinate di un certo punto sul grafico
(una intersezione, un valore su una retta, anche un punto qualsiasi)? Prendi
la mira e clicca con il tasto sinistro sul punto: verranno mostrati i valori
rispettivamente di ascissa ed ordinata del punto.
- Vuoi aumentare il dettaglio del grafico? Clicca con il tasto destro su di
esso e scegli “Ingrandisci”. Puoi farlo in successione anche più di una
volta, sino al dettaglio desiderato.
- Vuoi spostare il grafico una volta ingrandito? Dopo aver ingrandito il
grafico, il puntatore del mouse sarà diventato una manina. Premi il tasto
sinistro del mouse (e tienilo premuto), come se afferrassi il grafico con la
mano, e spostalo a tuo piacimento.
- Vuoi diminuire il dettaglio del grafico? Clicca con il tasto destro su di
esso e scegli “Riduci”. Puoi farlo in successione anche più di una volta,
sino al dettaglio desiderato.
- Vuoi riportare il grafico alle sue dimensioni originali?
Clicca con il tasto
destro su di esso e scegli “Mostra tutto”.
- Vuoi confrontare due o più grafici? Mentre sei già su un grafico, invece di
cliccare con il tasto sinistro sul link che si riferisce ad un altro grafico
(o anche allo stesso), usa il tasto destro e scegli “Apri in un’altra
finestra”: si aprirà un’altra finestra indipendente e ridimensionabile a
piacere, così, schermo permettendo, potrai affiancare le due o più funzioni
da te scelte, con tutti i loro parametri impostabili in modo indipendente.
- Vuoi stampare il grafico? Clicca con il tasto destro su di esso e scegli
“Stampa”. Sorpresa: sarà stampato perfettamente in scala e a colori. Una
volta su carta potrai lavorarci sopra “alla vecchia maniera”, con righello,
gomma, matita e penna!
Buon divertimento!
Pagina precedente
Entra >>>
|