Responsabile: Prof. Giulio Magli - Delegato per i rapporti con la scuola: Prof. Marco Bramanti
Home / divulgazione / PIday / newsPiDay2025

Alla scoperta di Delta City

il PiGame2025 per la sostenibilità

 

Giovedì 14 Marzo il Laboratorio FDS del Dipartimento di Matematica ha celebrato la Giornata Internazionale della Matematica con “PiGame2025 – Alla scoperta di Delta City”, un’attività interattiva online rivolta alle scuole secondarie.

Oltre 1200 studenti provenienti da tutta Italia e dall’estero hanno partecipato all’iniziativa, a testimonianza dell’interesse crescente verso proposte didattiche che uniscono modellistica matematica, lavoro di squadra e sostenibilità. Suddivisi in gruppi, gli studenti si sono messi alla prova affrontando sfide matematiche per la sostenibilità di Delta City, la città che vuole fare la differenza! Hanno dovuto prendere decisioni strategiche sui tre temi caretterizzanti: ambiente, economia e giustizia sociale, risolvendo problemi quantitativi e collaborando per trovare risposte innovative.Sono intervenuti: il prof. Perego, delegato Vicerettore per lo sviluppo sostenibile e impatto al Politecnico di Milano, la prof.ssa Sabadini, direttrice del dipartimento di matematica, il prof. Magli, direttore del laboratorio FDS, e il prof. Bramanti, delegato per la formazione insegnanti.

Un ringraziamento speciale va a tutte le studentesse, gli studenti e ai loro insegnanti che hanno reso possibile questa giornata di impegno e creatività, dimostrando come la matematica possa essere un potente strumento per affrontare le sfide del futuro!

Anche un ringraziamento a chi ha contribuito alla creazione del gioco e al successo dell’iniziativa: Caterina Bassi, Hernan Bobadilla, Helena Dell’Anna, Francesco Nappo, Laura Paganini, Anna Rho, e infine il professor Domenico Brunetto, responsabile dell’iniziativa.

 

 

Responsabile dell'attività Domenico Brunetto