Home / Formazione / Corso di Ripasso di Matematica per Architettura

Corso di Ripasso di Matematica per Architettura

I corsi di ripasso di matematica per Achitettura sono erogati in modalità virtual blended, ossia si compongono di una parte asincrona ed una sessione live. Ogni sessione live inizia con la correzione di un test che lo studente ha effettuato a casa, in modo da accertare le conoscenze acquisite (o ripassate) nella parte on line, da svolgere in autonomia.

I contenuti del corso di ripasso sono oggetto di valutazione nella prova d’esame del corso CI – MATEMATICA, secondo le modalità che verranno descritte dai docenti a lezione.

Per iscriversi ai corsi di ripasso, compilare il seguente form https://forms.office.com/e/WjfVCTTF3x indicando i propri dati anagrafici.

Attenzione! Indicare correttamente l’indirizzo email al quale si desidera ricevere le eventuali comunicazioni!
I corsi verranno erogati a partire da Settembre. 

Dettaglio della struttura del corso

Ogni lezione si sviluppa su due momenti:

  • out-of-class: nei giorni precedenti, lo studente ripassa in autonomia gli argomenti relativi alla lezione seguendo il corso di Precalculus su www.pok.polimi.it e svolge un test di autovalutazione. Se il punteggio è inferiore a 60% si consiglia vivamente di seguire la lezione live.
  • in-class: lo studente segue la correzione e gli approfondimenti relativi al test effettuato. 

In sintesi, lo studente
– si iscrive al corso di ripasso compilando il form https://forms.office.com/e/WjfVCTTF3x
– inizia il ripasso in autonomia sul MOOC “Introduzione alla matematica per l’università: pre-calculus” sulla piattaforma www.pok.polimi.it
– fa il test di autovalutazione prima della lezione sincrona con il tutor https://forms.office.com/e/Qv9f7YN7Dp
– segue la lezione del tutor per chiarimenti e approfondimenti 

Materiali

Si consiglia di fare i test di autovalutazione prima della lezione sincrona con il tutor

Test di Autovalutazione generale – https://forms.office.com/e/Qv9f7YN7Dp

Argomenti delle lezioni ed quiz di preparazione

Calendario delle lezioni

Milano – ITA – Sezioni A, B, C, D

Tutor: Dott.ssa Helena Dell’Anna
L1 – Lun 22/09/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula C
L2 – Gio 25/09/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula E/F
L3 – Lun 29/09/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula C
L4 – Gio 02/10/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula E/F
L5 – Lun 06/10/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula C
L6 – Gio 09/10/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula E/F
L7 – Lun 13/10/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula C
L8 – Gio 16/10/2025 – Ore 8:15–10:15 – Aula E/F
Aula Virtuale 1: https://politecnicomilano.webex.com/meet/helena.dellanna

Milano – ITA – Sezioni E, F, G

Tutor: Prof.ssa Paola Landra
L1 – Ven 19/09/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L2 – Mar 23/09/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula C
L3 – Ven 26/09/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L4 – Ven 03/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L4 – Ven 10/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L5 – Mar 14/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula C
L6 – Ven 17/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L7 – Ven 24/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula T.0.2
L8 – Mar 28/10/2025 – Ore 17:15-19:15 – Aula C
Aula Virtuale 2: https://politecnicomilano.webex.com/meet/landra.paola

Mantova + Piacenza (ITA)

Tutor: Dott. Luca Sorini
L1 – Gio 18/09/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula A.0.3 + Aula virtuale 3
L2 – Mer 24/09/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula virtuale 3
L2- Gio 25/09/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula A.0.3 + Aula virtuale 3
L3 – Mer 01/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula virtuale 3
L4 – Gio 02/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula A.0.3 + Aula virtuale 3
L5 – Mer 08/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula virtuale 3
L6 – Gio 09/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula A.0.3 + Aula virtuale 3
L7 – Mer 15/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula virtuale 3
L8 – Gio 16/10/2025 – ore 17:15-19:15 – Aula A.0.3 + Aula virtuale 3

Aula Virtuale 3: https://politecnicomilano.webex.com/meet/luca.sorini

Pubblicato in Formazione Etichettato con: