Incontro tra le forme dell’ingegno matematico e della sensibilità artistica
Nell’ambito della mostra MatemArtiAmo: la matematica si fa arte il laboratorio FDS del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano offre agli studenti, ai docenti e alla cittadinanza l’opportunità di esplorare i legami tra la Matematica, la grande Letteratura e la Musica.
Sabato 6 maggio 2017: Geometrie Letterarie
Ore 10.30 |
visita guidata alla mostra |
Ore 11 |
laboratorio dedicato a bambini e ragazzi |
Ore 11.30 |
visita guidata alla mostra |
Ore 15.00 e Ore 16.00 |
visite guidate alla mostra |
Ore 15.00 |
laboratorio dedicato a bambini e ragazzi |
Ore 16.30 |
lettura di poesie di J.C. Maxwell a cura di studenti delle classi IIB- IID e della prof. Michela Mastroianni del Liceo Scientifico R.Donatelli – B.Pascal (Milano) |
Ore 17.00 |
La grande Letteratura incontra la Matematica
Lettura di brani scelti, con Maria Eugenia D’Aquino TeatroInMatematica - PACTA. dei Teatri
Commento matematico a cura del laboratorio FDS |
Domenica 7 maggio 2017: Geometrie Musicali
Ore 15.00 e Ore 16.00 |
visite guidate alla mostra |
Ore 17.00 |
La Musica incontra la Matematica
A cura e con
Giuseppe Di Domenico
(Docente di Matematica e Fisica, Tutor in Master universitario di II livello sulla Didattica con le Nuove tecnologie)
Sergio Cè
(insegnante di Educazione musicale e lettere, critico musicale e autore di testi scolatici. Artista MUS-E Torino, docente di pianoforte per Musicando di Pianezza e Agamus di Grugliasco) |
|